Rotonda - Cosa fare

Sentiero Paraturo

L’itinerario parte dalla piazza Vittorio Emanuele, al centro di Rotonda; si prende corso Garibaldi e si imbocca subito via Sant’Antonio davanti alla Chiesa Madre. Si percorre via Sant’Antonio fino in fondo, passando tra la chiesa omonima e il  alvario. Qui si devia prima a sinistra e poi a destra su una strada in leggera discesa.  Continuando a scendere si cammina su una mulattiera in pietra delimitata da muri a secco, con degli archi pieni sulla sinistra. A un certo punto s’incontra un lavatoio, seguito subito dopo da una delle più antiche e belle fontane di Rotonda: A funtana i susu (la fontana di sopra). Da questo punto è possibile seguire le indicazioni poste lungo i sentieri. “Fosso” può essere considerato, più che sinonimo di fiume, sinonimo di valle. Infatti lo stesso fiume assume diversi nomi: più in alto il Paraturo, ad esempio, prende il nome di Gringiaso. Questo per la relativa importanza del corso d’acqua rispetto agli ostacoli offerti dal fosso per la comunicazione fra le diverse contrade di Rotonda. Sul ponte, guardando contro corrente, si vede sulla sinistra un sentiero che costeggia il corso d’acqua e porta a un antico mulino privato, interamente ricoperto dalla vegetazione; lo si raggiunge in un paio di minuti di cammino. Questi mulini sfruttavano come energia l’acqua; essa veniva canalizzata a monte e fatta cadere dall’alto sulle pale per far muovere le macine di pietra. La vegetazione sulle rive del fiume è costituita soprattutto da ontani napoletani e pioppi, e fra i rampicanti si notano rigogliose piante di vitalba.

L’ area, recentemente riqualificata offre scenari incantevoli. Attraversando i piccoli sentieri si può raggiungere un piccolo balcone affacciato su di una cascata. Questi suggestivi luoghi naturalistici sono raggiungibili anche attraverso un itinerario alternativo.

Partendo dalla casa Comunale sita in Via Roma si imbocca via Don Saverio Laurita,  passando accanto al CineTeatro Comunale Selene, alla fine della quale si trovano le indicazioni per essere guidati lungo i sentieri del Fosso Paraturo.

Noleggio bicicletta pedalata assistita

Per ammirare in un modo nuovo angoli del Centro Storico e luoghi panoramici di Rotonda è possibile noleggiare biciclette con pedalata assistita che permettono anche a chi è poco allenato di raggiungere i diversi siti che si vogliono visitare in modo agevole e con poco sforzo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Pro Loco RotondaEventi al numero:
telefonico 3333579400

Museo Naturalistico e Palentologico

Nel Museo Naturalistico e Paleontologico di Rotonda, in via Roma, sono stati restaurati i resti di un esemplare di Elephas antiquus italicus del Pleistocene Alto Medio (400.000 – 700.000 anni fa) e sono esposti altri fossili di altre specie, come la mascella, quasi completo Ippopotamo antiquus trovato nell’identico sito dell’Elephas e probabilmente vissuto nel passato più lontano (medio Pleistocene) e molti altri fossili sia animali tipo e piante, e minerali che testimoniano la storia della zona. Nel 1982, in località Calorie, nella campagna della Rotonda, si trova il corpo di un elefante, successivamente classificato come “Elephas antiquus italicus” vissuto nel Pleistocene medio (400.000 – 700.000 anni fa) e, presumibilmente alto 4 mt. e lungo 6, comprese le zanne; infatti i femori sono di circa 1,20 mt., altre ossa, come le spalle, hanno dimensioni in proporzione alle quali si può dedurre tale statura. Le zanne hanno uno sviluppo di circa 2,70 m. e, tenuto conto che questi animali vivevano nell’ambiente forestale, dovevano anche essere utilizzati per aprire i passaggi attraverso la vegetazione lussureggiante del tempo. Dalla forma dei grandi molari si può dedurre che l’animale non era abituato a sminuzzare arbusti legnosi e la loro usura può essere assunta per questa età esemplare di circa trent’anni. Il fossile mostra
il corpo arricciato su se stesso con le gambe anteriori piegate sotto la pancia, la testa è capovolta e rotta alla prima vertebra cervicale, un brosmio è saltato fuori dal suo alloggiamento mandibola, abbastanza per suggerire una morte traumatica. Probabilmente l’animale morì scivolando lungo un pendio molto ripido, cadendo nelle acque Mercure (il più grande lago interglaciale) e causando la caduta di una piccola frana che lo ricoprì. La conservazione delle testimonianze fossili è stata resa possibile sia dalla rapida sepoltura nei sedimenti lacustri, sia dalle caratteristiche chimiche dell’acqua. La scoperta del  territorio ricade nel comune di Rotonda (Pz), ad un’altitudine di circa 390 mt. s.l.m., su
una collina offuscata alla base dal corso del fiume Mercure. L’opera di recupero è stata metodica ed estenuante, a differenza del rigido inverno, ma l’impegno in atto è stato premiato dal sanguinamento e dal successivo recupero di esemplari quasi completi, tanto da definire la scoperta dell’Elephas antiquus del Primo Tondo, se non la più importante a livello nazionale. Nel corso della nuova campagna iniziata nel 2005 sono stati rinvenuti altri importanti reperti di animali tra cui lo scheletro di un Ippopotamo e, per la prima volta, una capanna e alcuni frammenti dell’età del bronzo (1500-2000 a.C.) che testimoniano la presenza dell’uomo nella Valle.’

Complesso Sportivo Comunale

Il complesso sportivo è situato in via Roma ed è gestito dalla Pro Loco RotondaEventi.
Per gli amanti delle attività sportive sono presenti:
– Piscina all’;aperto con vasca da 25 metri, con personale di salvataggio
qualificato e possibilità anche di effettuare corsi di nuoto;
– Campo da Calcio a 5
– Campo da Tennis
– Campo da Pallavolo
Per informazioni e prenotazioni contattare la Pro Loco RotondaEventi al numero
3333579400

Acqua Trekking

L’acquatrekking è una tipologia di trekking fluviale adatta a persone di ogni età, alla scoperta degli ambienti fluviali del Parco Nazionale del Pollino nel pieno rispetto della flora e della fauna fluviale. Gli ambienti fluviali si esplorano con delle speciali tute simili ai waders, con stivali annessi per isolare il corpo e favorire l’equilibrio. Si tratta di un’attività fortemente innovativa, un nuovo modo di vivere la natura, tra i torrenti più suggestivi del Parco Nazionale del Pollino.  L’attività è curata dall’A.S.D. Pollino Discovery e prevede diversi percorsi: easy adatto alle famiglie e ai bambini e canyon, tra forre, pozzi e cascate, adatto agli amanti dello sport più estremo, in ogni caso, al termine del percorso scelto e grazie ad un’idea delle guide, si potrà gustare un aperitivo a km zero.
ACQUATREKKING EASY 

Adatto a tutti,  soprattutto alle famiglie con bambini, prevede 1,5 km di fiume in totale sicurezza, per poter stare a stretto contatto con la natura alla scoperta della flora e della fauna fluviale. Si percorrerà un tratto del fiume Mercure nel comune di Viggianello.

ACQUATREKKING CANYON

Un percorso di 3,5 km nel Torrente Mauro tra il comune di Viggianello e Rotonda. Un’ambiente fluviale unico Tra forre, cascate, pozze naturali e pareti rocciose che si percorreranno controcorrente, per un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
INFO:  www.acquatrekking.it

 

POLLINO RIVER TUBING
Unico posto del Sud Italia dove si può svolgere questa attività inventata negli Stati Uniti. Una
discesa divertente e sicura con una comoda ciambella sulle limpide acqua del fiume Mercure/Lao tra Viggianello e Rotonda, accompagnati da guide e aperte e qualificate.

L’attività si svolge in totale sicurezza. Attrezzatura fornita: muta in neoprene, giacca d’acqua, casco, gilet salvagente. Cosa portare: cambio completo, costume, telo mare e scarpe di ricambio.
www.pollinorivertubing.it

Faggeta Vetusta

La faggeta vetusta di Cozzo Ferriero, a Rotonda (PZ), nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, è stata riconosciuta “Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco”. La decisione è stata presa venerdì 7 luglio a Cracovia durante i lavori della 41a sessione della Commissione per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che ha deciso di estendere il riconoscimento già attribuito alle faggete dei Carpazi, della Slovacchia, Germania e Ucraina a quelle di altri 10 Paesi europei. Diventano così 12 i Paesi Europei con la presenza di siti naturali di faggete vetuste iscritti al Patrimonio mondiale dell’umanità: Italia, Austria, Belgio, Slovenia, Spagna, Albania, Bulgaria, Croazia, Germania, Romania, Slovacchia e Ucraina. Il territorio italiano è quello che, dopo la Romania, presenta il maggior
numero di siti di faggete vetuste dall’eccezionale valore universale. La faggeta di Cozzo Ferriero è radicata lungo la dorsale che da Coppola di Paola raggiunge Cozzo Ferriero, in Basilicata, in agro del Comune di Rotonda (PZ). È estesa circa 70 ettari e si sviluppa su una superficie sub-pianeggiante compresa tra 1700 e 1750 s.l.m., in prossimità dello spartiacque che segna il confine tra Basilicata e Calabria. L’esposizione prevalente è Ovest. Geologicamente l’area è caratterizzata da rocce carbonatiche con prevalenza di calcari dolomitici, su cui si sono formati suoli moderatamente profondi, con tessitura da franco limosa ad argillosa limosa, riconducibili ai Typic Hapludolls. In questa aera vegetano faggi monumentali, che hanno raggiunto l’età di circa 500 anni, tipici delle fasi più mature della dinamica forestale, con presenza di alberi aventi un ampio range dimensionale dei diametri, ben distribuiti nello spazio ed accumulo di alberi morti in piedi e schiantati, tipici delle faggete vetuste, nelle quali l’assenza di impatti significativi legati alle attività umane per un periodo di tempo sufficientemente lungo, ha consentito alle dinamiche naturali di esprimersi, dando luogo a cenosi strutturalmente complesse e ricche di biodiversità. Nel 2011 il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel corso della 35a sessione a Parigi, aveva raccomandato agli Stati Ucraina, Slovacchia e Germania, al fine di garantire un approccio globale per la conservazione dei boschi di faggio vetusti d’Europa, di collaborare con il sostegno della IUCN ed il World Heritage Centre, con gli altri Stati interessati alla ricerca di altre potenziali foreste vetuste di faggio al fine di assicurarne una protezione globale ed includerle nel Sito UNESCO “Foreste Vetuste di Faggio dei Carpazi, della Slovacchia, Germania e Ucraina ‘. Il 19 giugno del 2012 la faggeta vetusta di Cozzo Ferriero fu proposta a candidatura insieme ad altre faggete italiane nel corso del Workshop europeo “Beech Forests – Joint Natural Heritage of Europe – Towards a
finite serial transnational nomination of primeval and ancient Beech Forests of Europe to the UNESCO World Heritage List” tenutosi a Villavallelonga (AQ), nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) diretto dai Prof.ri Gianluca Piovesan e Alfredo
Di Filippo, esperti europei di boschi vetusti e dall’Agenzia Federale della Germania per la Conservazione della Natura, coordinata dal Prof. Hans Knap; durante tale workshop la faggeta di Cozzo Ferriero riscosse il favore dei molti ricercatori presenti provenienti da diversi paesi europei. Così il progetto di candidatura è andato avanti all’interno del progetto europeo “Beech Forests – Joint Natural Heritage of Europe” coordinato per l’Italia dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e dal Ministero dell’Ambiente e che ha visto la partecipazione di 10 Paesi europei, coordinati a livello europeo dall’Austria, che hanno presentato l’iscrizione nella Tentative List dell’UNESCO nel gennaio 2015 e presentato un corposo fascicolo di candidatura nel gennaio 2016, corredato dalle risultanze di anni di studio. Il territorio italiano era tra quelli che presentava il maggior numero di siti di valore universale. Promosse dall’Unesco sono state infatti le faggete cresciute su oltre 2000 ettari nelle zone del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (a Villavallelonga-Valle Cervara, Lecce nei Marsi-Moricento, Pescasseroli-Coppo del Principe e Coppo del Morto, Opi-Val Fondillo); quella di Sasso Fratino (Parco nazionale delle Foreste Casentinesi), della Foresta Umbra (Parco nazionale del Gargano), di Cozzo Ferriero (Parco nazionale del Pollino), del Monte Cimino e di Monte Raschio (Parco regionale di Bracciano-Martignano). L’Italia entra nella rete transnazionale con 10 siti di Faggete vetuste di Faggio dei 63 proposti, ognuno dei quali è stato selezionato per la sua unicità biologica ed ecologica, come elemento caratterizzante di un aspetto della rete continentale, la cui diversità ecologica complessiva costituisce il Patrimonio vero e proprio da salvaguardare.

La 41a sessione della Commissione per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ha riconoscuto come queste 10 faggete, ricche di piante secolari, rappresentino “un eccezionale esempio di foreste temperate e intatte, e mostrano uno dei più completi ed esaurienti modelli e processi ecologici di faggeta europea”. Contengono inoltre, un “prezioso serbatoio genetico di faggi e conservano svariate specie associate e dipendenti da questi habitat forestali”.

Museo del culto Mariano

Il Museo è collocato al piano superiore del Complesso Monumentale di Maria S.S.ma della Consolazione in una sala attigua al Santuario. La decisione di uno spazio espositivo nasce dal voler evidenziare e condividere l’enorme importanza non solo storica artistica del patrimonio presente, ma anche socio-culturale e pastorale che ha caratterizzato per molti secoli la storia civica e religiosa della Comunità rotondese in virtù della devozione dei fedeli e dei pellegrini verso la prodigiosa Sacra Effige della Madonna della Consolazione risalente al 1500.
Il museo è costituito da un’unica ampia sala che contiene oggetti non solo rilevanti dal punto di vista artistico ma che costituiscono anche nel loro insieme il percorso spirituale della comunità di Rotonda nella devozione alla Vergine Madre di Dio: oggetti come immagini devozionali, fotografie, documenti a testimonianza della nascita e diffusione del culto mariano. Inoltre all’interno delle teche del museo si potranno ammirare opere d’arte, ex voto ed oggetti di uso liturgico che costituiscono un vero e proprio percorso di catechesi continuando così ad esercitare il compito per cui erano stati concepiti, non una pura tesaurizzazione, ma la possibilità di istaurare un fecondo dialogo con il mondo esterno: comunità parrocchiale, pellegrini e semplici visitatori.

Attività Culturali & Sportive

ASSOCIAZIONE MISERICORDIA

La Confraternita Maria S.S. della Consolazione della Misericordia di Rotonda viene fondata il 19 marzo 1995. Fortemente voluta dal  compianto parroco don Antonio Golia e dalla volontà di un nutrito numero di volontari, la Misericordia di Rotonda si inserisce subito nella storia del volontariato “puro” e fa parte della Confederazione nazionale sul solco della tradizione nata a Firenze nel 1244 (si tratta della più antica espressione di volontariato al mondo). Facendo propri e messi in pratica i principi cristiani e catechistici delle opere di misericordia spirituale e corporale, tutti i confratelli e consorelle, fin dall’inizio, continuano ad operare liberamente, gratuitamente e soprattutto con amore al servizio della comunità e dei paesi limitrofi. Presieduta dal Governatore Gesumino Di Tomaso, ha svolto, all’inizio, grazie alla disponibilità di due ambulanze attrezzate, il servizio di assistenza sanitaria e di trasporto ammalati gestendo le emergenze (in quanto non esisteva ancora il 118 nel nostro territorio) dimostrando grande operosità ed impegno. La dimostrazione di questo, sono le migliaia di chilometri percorsi su tutto il territorio nazionale verso i nosocomi di varie Regioni. Attualmente, oltre alle ambulanze, la Misericordia di Rotonda dispone di due auto mediche e di una per i servizi sociali. Svolge il trasporto di dializzati e ha a disposizione una postazione pubblica di cardioprotezione con Defibrillatore Automatico Esterno (DAE). Tra le altre attività svolte bisogna ricordare la presenza di una sezione di protezione civile (impegnata nelle alluvioni del crotonese, a Sarno ed in Sicilia, nel sisma dell’Aquila ed in quello del Pollino), l’attivazione di progetti di Servizio Civile, il Banco Alimentare che permette di assistere persone e famiglie in particolare bisogni, la presenza di servizio sanitario con personale e mezzi in tutte le manifestazioni sportive del Comune e dei paese vicini.

AVIS "FRANCESCO CONTE"

AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche. Fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana. Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo compiere questo gesto perché non idoneo, desideri collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione. Oggi è la più grande organizzazione di volontariato del sangue italiana che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa l’80% del fabbisogno nazionale di sangue. Nel complesso, AVIS può contare su oltre 1.300.000 soci, che ogni anno contribuiscono alla raccolta di oltre 2.000.000 di unità di sangue e suoi derivati. AVIS è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 3400 sedi (numero che comprende anche 19 sedi fondate in Svizzera da emigranti italiani negli anni Sessanta). La sede di Rotonda è stata dedicata il 2 luglio 2017 in memoria di Francesco Conte, socio e donatore scomparso prematuramente. Molto impegno è riservato alla promozione della solidarietà, della cittadinanza attiva e degli stili di vita sani e corretti. A queste attività si aggiunge anche il sostegno alla ricerca scientifca e la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale. Nel conseguimento di tutti questi obiettivi, AVIS può contare sulla collaborazione delle più importanti e prestigiose istituzioni nazionali e di soggetti privati con cui ha stipulato accordi di collaborazione e protocolli d’intesa.

AVIS "FRANCESCO CONTE"

La Compagnia teatrale amatoriale “Forte& Chiara” nasce nel 2009 da un gruppo di ragazzi liceali, con lo scopo di divertirsi e di far divertire. Da quel momento, la Compagnia è andata via via crescendo e, ogni anno,  rappresenta commedie teatrali comiche, sociali o a carattere religioso. Nel 2019 per festeggiare il decennale della Compagnia, è stato aperto un canale youtube (https://www.youtube.com=c/ForteeChiara), dove viene mandata in onda la webserie ‘Una risata..forte e chiara!’,  attualmente in onda con la seconda stagione.

DANCE TEAM

ASSOCIAZIONE FIGLI SPECIALI ROTONDA

L’Associazione Figli Speciali ha sede a Rotonda in Contrada Fratta. Il sodalizio, la cui Presidente è la Signora Maddalena Tedesco, nasce nel 2006 per sostenere coloro che vivono la disabilità e le loro famiglie, alleviandone le inevitabili fatiche. L’Associazione è ospitata nel Centro Parrocchiale nella Frazione Anzoleconte di Viggianello. Le persone che vengono accolte nelle attività dell’Associazione, provengono dai Borghi della Valle del Mercure, Laino, Castelluccio Superiore e Castelluccio Inferiore, Rotonda e Viggianello. I “Figli Speciali” sono coinvolti in varie attività che stimolino la loro creatività come il disegno e la colorazione, decoupage, recite, giochi di gruppo, animazione musicale, visite guidate e partecipazione ad eventi collettivi come il Natale ed il Carnevale, oltre a laboratori di ceramica, cucina, giardinaggio, ed informatico. I volontari e tutti gli altri operatori specializzati sono a supporto dei disabili di cui si occupa l’Associazione presso il Centro per tre giorni a settimana. Il costante impegno dei volontari, ma anche l’attenzione delle famiglie, ha consolidato i rapporti di amicizia, di rispetto, di stima fra tutte le persone che hanno preso parte al progetto e, in particolare, ha aumentato il benessere, l’autonomia, l’autostima, la serenità dei ragazzi che hanno preso parte alle attività sempre volentieri e con grande motivazione.

I FALCHI DEL POLLINO 4x4

L’ associazione “I Falchi del Pollino 4×4″ da molti anni unisce appassionati di off-road, promuovendo l’attività fuoristradistica attraverso ‘organizzazione di raduni nazionali diventati appuntamento fisso per gli appassionati di tutto il Sud Italia. Inoltre, attraverso la”No Limits Disability Day” associazione vuole dare il proprio contributo per far conoscere luoghi e bellezze del Parco Nazionale del Pollino, difficili da raggiungere per le persone con disabilità.

IL CEPPO DELLA MEMORIA - I RITUNNARI

L’associazione nasce il 12 Aprile 2003 con lo scopo di perseguire la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio inteso nello specifico alla tutela, alla conservazione e alla diffusione delle radici tradizionali del nostro paese attraverso il volontariato dei soci aderenti. Le attività del sodalizio si concentrano sugli usi e i costumi della tradizione rotondese in tutti gli aspetti della vita sociale e privata con manifestazioni istituzionalizzate e di maggiore interesse vi è la rivisitazione del Presepe Vivente e la mostra di presepi artigianali, la pubblicazione del Calendario tematico, la riproposizione della tradizionale bambola della ‘Quaraisima’ la sagra de ‘I Tagghiulini cu latte’ nel giorno dell’Ascensione (2 Giugno), e le presentazioni di pubblicazioni di autori locali e non.

ROTONDA CALCIO

Il Rotonda Calcio è la società calcistica presente da tempo nel Comune di Rotonda. I suoi colori sociali sono il bianco ed il verde, mentre lo stemma che lo rappresenta raffigura un lupo, animale simbolo del Parco Nazionale del Pollino. Il Rotonda ha recentemente ottenuto la promozione in Serie D, quarto gradino del calcio italiano e categoria in cui vi ha già militato dal 94’al 98′ sotto la presidenza Bruno. Inoltre, gli ultimi successi recenti risalgono all’aprile del 2018 (vittoria campionato Eccellenza Lucana), sempre sotto la gestione societaria targata Bruno. Grazie all’operato dell’attuale Amministrazione comunale, disputerà la prossima stagione di serie D nel rinnovatissimo impianto sportivo “Di Sanzo”, dotato di un manto erboso di ultima generazione, nonché fiore all’occhiello di tutta la comunità Rotondese.

A.S.D. ROTONDA VOLLEY

L’A.S.D. ROTONDA VOLLEY , nasce nel 2011 con finalità ed orientamento prevalentemente sociali, per salvaguardare la salute fisica e favorire un sano ed attivo sviluppo del tempo libero con l’intento di consentire a tutti i giovani l’accesso alla pratica sportiva al minimo costo possibile. L’obiettivo dell’associazione è quello di sviluppare un progetto di crescita sportiva, economica e di immagine che possa riportare nel nostro territorio una società sportiva solida e vincente che degnamente lo rappresenti. Oltre a questo l’associazione si propone di promuovere lo sport ed in particolare la pallavolo, come attività salutare e aggregante per tutti, come occasione di incontro di persone che si riconoscono nei valori dello sport e nei principi di lealtà e solidarietà. Dal 2017 la società è entrata a far parte del Consorzio Vero Volley di Monza. 

SAX VOLLEY

La Sax Volley è un’associazione sportiva dilettantistica, fondata da un gruppo di amici, nel dicembre del 2019, amanti della pallavolo e del ‘SITTING VOLLEY’ ossia la pallavolo per disabili, che è uno sport paralimpico. Il nome non è stato scelto a caso: abbiamo voluto dedicare il nostro progetto al compianto Francesco Conte, caro amico ed ex atleta anche della Nazionale Maschile di sitting. La nostra associazione nasce soprattutto perché vorremmo far conoscere sempre più questo sport nelle nostre zone, portando la testimonianza dei nostri disabili nelle scuole, ma la cosa fondamentale è quella di riuscire a convincere i disabili, sparsi nella nostra regione, a mettersi in gioco, facendo scoprire loro un mondo che può regalare tanti sorrisi.

SCI Club

Lo Sci Club Rotonda è da sempre il motore principale per la pratica dello sci di fondo sul nostro territorio.
Oltre all’aspetto puramente agonistico legato agli atleti del sodalizio sportivo, lo Sci Club Rotonda, attraverso la presenza di un Maestro F.I.S.I., offre
diverse attività da poter svolgere, dalla semplice passeggiata sulla neve con gli sci, ad un vero e proprio programma, individuale o di gruppo, per imparare
lo Sci di Fondo, di certo uno dei modi migliori per godere della bellezza dei nostri luoghi durante l’inverno. Inoltre è possibile svolgere durante tutto l’anno anche il Nordic Walking, ovvero la Camminata Nordica, e lo Skiroll, grazie alla figura di un Maestro regolarmente qualificato per entrambe le attività sportive. L’esercizio dei cosiddetti “sport nordici” impegna chi li pratica 365 giorni all’anno, poiché non ci si limita al solo periodo invernale e proprio per questo,
possono essere un ottima soluzione per aumentare lo sviluppo della presenza dello sport in montagna, ma possono diventare essi stessi uno
strumento di promozione e di aggregazione. Tutte le iniziative dello Sci Club Rotonda sono finalizzate ad utilizzare il “veicolo” sport per avvicinare la montagna alla gente del proprio territorio ma anche, e soprattutto, a chi questo territorio non lo conosce affatto. Promuovere la montagna attraverso queste pratiche sportive si inquadra perfettamente all’interno del discorso delle aree protette, in quanto a basso impatto ambientale e permette quindi di accedere al territorio da preservare nel totale rispetto delle regole della Montagna e della Natura stessa.

Plastico Ferroviario

Rotaie, binari, una stazione terminale e una di transito. E poi cinque tronchi e ancora gallerie, ponti, colline, villette e semafori tra i quali si aggirano  utonomamente tre convogli. Non è una ferrovia, o almeno non una vera, ma un plastico di circa 9 metri quadri esposto al secondo piano del Museo naturalistico e paleontologico di Rotonda, cittadina in provincia di Potenza. 
E’ curato gratuitamente dal 70enne monopolitano Giuseppe Petrosillo, che giornalmente (su richiesta) apre le porte del suo piccolo regno ai bambini di tutte le età. Dopo avergli fatto indossare il berretto da capostazione, permette loro di giocarci liberamente, azionando i comandi che mettono in moto i tre treni e regalando così ai piccoli gioia e soddisfazione.Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà. Giuseppe, maestro del lavoro insignito della stella al merito dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Lui è un radiotecnico in pensione, ma con la passione per i lavori artigianali e meccanici. Grazie a questa sua predisposizione è riuscito a rimettere in piedi il plastico costruito da un milanese, Giordano Taverna, nel 1956.Notizia

Ecomuseo Del Pollino

L’;Ecomuseo del Pollino, realizzato presso il complesso Monumentale Santa Maria della Consolazione a Rotonda (PZ), incarna l’intero patrimonio del Parco del Pollino, elemento vivo in grado di rappresentare la vita dei territori del Parco: paesaggio naturale e culturale. Incontro tra natura storia e tecnologia, in modo semplice e coinvolgente l’Ecomuseo racconta ogni aspetto del territorio del Parco configurandosi come un polo attrattivo per i visitatori di tutte le età. Dalla storia del Parco, alla flora e alla fauna, alla cultura e alle tradizioni, Il percorso espositivo coinvolge i visitatori in un’affascinante viaggio alla scoperta dell’Area protetta grazie a supporti espositivi e tecnologie innovative (exhibit ed edutainment) basati sui nuovi linguaggi della comunicazione museale, e l’ausilio di immagini, filmati, ricostruzioni in grafica 3d, ambientazioni tattili, visive e auditive. L’Ecomuseo del Pollino rappresenta complessivamente il patrimonio ambientale e culturale del Parco  azionale fornendo al visitatore tutte quelle suggestioni, emozioni e informazioni capaci di sollecitare e rinviare alla visita e alla scoperta diretta dei meravigliosi paesaggi dell’Area protetta.